In un mondo in costante evoluzione, dove lo sviluppo sostenibile è diventato un pilastro fondamentale per assicurare un futuro alle prossime generazioni, il Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale – verso il Sustainability Management si propone di rispondere alla crescente necessità di integrare i principi dello sviluppo sostenibile nei processi aziendali.

Facendo tesoro dell’esperienza maturata nelle ventuno edizioni precedenti, mirate a fornire competenze qualificate nelle aree dell’amministrazione, del bilancio, dell’analisi dei costi, del budgeting e del reporting, il Master si apre ora ai temi della sostenibilità, arricchendo i concetti fondamentali del general management con le politiche ESG (Environmental, Social and Governance).

Ciò con l’obiettivo di dotare i partecipanti delle competenze necessarie per contribuire, sostenere e guidare il team management interno dell’azienda nella progettazione, identificazione e valutazione di progetti di sostenibilità coerenti con la missione e la vision aziendale.

 

Il master è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

E’ ancora possibile iscriversi, anche a percorso già iniziato, a singoli moduli del master, per i quali è possibile ottenere un attestato di partecipazione e crediti formativi riconosciuti per gli obblighi formativi tipici della professione di commercialista.

Contattaci adesso per richiedere il calendario dettagliato dei moduli e i costi di partecipazione.

 

Obiettivi

  1. La formazione dei Sustainability Managers, una nuova classe di giovani professionisti con competenze manageriali che intendano supportare le aziende nel processo di trans1zione verso la sostenibilità. Professionisti specializzati nell’integrazione, all’interno dei processi aziendali, della sostenibilità come leva competitiva.
  2. Grazie alla guida di esperti docenti provenienti dal mondo della professione e da quello accademico, saranno fornite competenze integrate di general management e politiche ESG nell’ottica di partecipare, supportare e/o dirigere il team management interno all’azienda nella progettazione, individuazione e valutazione di progetti di sostenibilità coerenti con la mission e la vision aziendale.
  3. Un focus specifico sulla value chain e sulle principali caratteristiche della finanza sostenibile, consentirà inoltre di fornire competenze gestionali, finanziarie ed economiche avanzate relative ai nuovi strumenti per finanziare progetti di sviluppo sostenibile come ad esempio nel campo del rinnovo energetico e di contrasto al climate change.

 

A chi si rivolge

Il master BAASM è rivolto a laureati provenienti da qualsiasi laurea triennale, specialistica/magistrale o del vecchio ordinamento. Il percorso didattico è progettato per introdurre con la dovuta gradualità le diverse problematiche dell’amministrazione aziendale e del controllo di gestione integrandole nell’ottica della sostenibilità.

Il grado di approfondimento degli argomenti trattati consente di sviluppare competenze integrate di general management e politiche ESG che lo rendono particolarmente interessante anche per i laureati in discipline economiche.

 

Dicono di noi

 

I nostri partner